Colore: rosso intenso.
Periodo di raccolta: estivo.
Conservazione: in frigorifero fino a una settimana (il freddo ne rallenta la maturazione).
Caratteristiche: frutti con costole molto profonde, a forma schiacciata e sapore ottimo. A completa maturazione raggiunge un bel colore rosso acceso con polpa molto densa. Il pomodoro è originario dell’America del sud ed è stato introdotto in Europa dagli spagnoli nel XVI secolo. Inizialmente veniva utilizzato unicamente come pianta ornamentale mentre l’uso del frutto come vegetale commestibile sembra risalire al periodo del 1500.
Proprietà e benefici: ha azione rinfrescante, aperitiva, astringente, dissetante, diuretica e digestiva, soprattutto nei confronti degli amidi.
È ricco di vitamine (A, B1, B2, B6, C, E, K e PP) e di sali minerali (boro, calcio, ferro, fosforo, iodio, magnesio, manganese, potassio, rame, sodio, zinco e zolfo).
È ideale per chi fa attività sportiva poiché, essendo ricco di potassio, previene i crampi muscolari. Studi recenti hanno messo in evidenza la presenza di una preziosissima sostanza antiossidante che protegge le cellule dall’invecchiamento contrastando i radicali liberi: il licopene.
Conservazione in congelatore: spelate, sminuzzate e cuocete per cinque minuti nel loro succo. Raffreddate e congelate. Prima di congelare potete anche preparare una purea di pomodori. Al momento del consumo aggiungete a minestre, salse e altre pietanze.
Periodo di raccolta: estivo.
Conservazione: in frigorifero fino a una settimana (il freddo ne rallenta la maturazione).
Caratteristiche: frutti con costole molto profonde, a forma schiacciata e sapore ottimo. A completa maturazione raggiunge un bel colore rosso acceso con polpa molto densa. Il pomodoro è originario dell’America del sud ed è stato introdotto in Europa dagli spagnoli nel XVI secolo. Inizialmente veniva utilizzato unicamente come pianta ornamentale mentre l’uso del frutto come vegetale commestibile sembra risalire al periodo del 1500.
Proprietà e benefici: ha azione rinfrescante, aperitiva, astringente, dissetante, diuretica e digestiva, soprattutto nei confronti degli amidi.
È ricco di vitamine (A, B1, B2, B6, C, E, K e PP) e di sali minerali (boro, calcio, ferro, fosforo, iodio, magnesio, manganese, potassio, rame, sodio, zinco e zolfo).
È ideale per chi fa attività sportiva poiché, essendo ricco di potassio, previene i crampi muscolari. Studi recenti hanno messo in evidenza la presenza di una preziosissima sostanza antiossidante che protegge le cellule dall’invecchiamento contrastando i radicali liberi: il licopene.
Conservazione in congelatore: spelate, sminuzzate e cuocete per cinque minuti nel loro succo. Raffreddate e congelate. Prima di congelare potete anche preparare una purea di pomodori. Al momento del consumo aggiungete a minestre, salse e altre pietanze.
Origine: Emilia-Romagna, lazio, Italia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.