Tra i vari ortaggi che si possono coltivare nell’orto i peperoncini piccanti sono certamente uno dei più affascinanti e la loro coltivazione appassiona moltissimi coltivatori in tutta Italia.
Esistono centinaia di varietà di peperoncino, a diversi gradi di piccantezza. Quanto il frutto sia piccante dipende dal contenuto di capsaicina, un composto chimico naturalmente presente nel frutto della pianta di peperone. I peperoni dolci sono quelli con frutti a bassissimo contenuto di questa sostanza, mentre in questo articolo ci occupiamo delle cultivar con alto tenore di capsicina. Per misurare quanto un peperoncino sia piccante si impiega una metrica chiamata scala di scoville.
Dal punto di vista della coltivazione i peperoncini non sono particolarmente difficili da far crescere nell’orto e si possono tenere anche in vaso, tuttavia richiedono alcune accortezze nella scelta del periodo di semina. Questo perché alcune cultivar sono piante di origine tropicale e nel nostro clima sopravvivono solo durante i mesi estivi, per ovviare a questo alcuni appassionati si dilettano nella coltivazione indoor.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.