ORDINE MINIMO 35€ | SPEDIZIONE GRATUITA
  • Home
  • Shop
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • I nostri produttori
Ortofrutta Regina Ortofrutta Regina
Accedi / Registrati
0 Confronta
0 Lista Desideri
0 items / €0,00
whatsapp

Whatsapp

Menu
Ortofrutta Regina
whatsapp
0 items / €0,00
orologio

Siamo chiusi dall'8 al 17 agosto!!

-12%
Clicca per ingrandire
HomeShopVerdura PEPERONI
Previous product
MELANZANE NERE €3,50 €2,58
Torna ai prodotti
Next product
POMODORI CILIEGINO ( Gr. 500 ) €3,50

PEPERONI

Valutato 5.00 su 5 su base di 2 recensioni
(2 recensioni dei clienti)

€4,50 €3,98

Prezzo al Kg

Alla consegna il prezzo totale dell'ordine potrebbe subire delle  piccole variazioni secondo il peso dei prodotti scelti.
Confronta
Aggiungi alla lista desideri
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (2)
Descrizione

Il peperone è il nome comune dato alla bacca ottenuta da alcune varietà della specie Capsicum annuum e utilizzata come verdura.[1]

Le varietà di peperoni producono frutti di differenti forme (allungata, conica, a prisma o a globo), superfici (liscia o costoluta), colori (verde, rosso, giallo, arancione, violetto) e sapore (acre o dolce).[2] I peperoni vengono consumati sia freschi (crudi o cotti),[2] sia in alcuni casi essiccati (ad esempio il peperone crusco).

Pur provenendo dal medesimo genere di piante, il peperone si differenzia dal peperoncino poiché non contiene la capsaicina, che è invece responsabile della piccantezza del peperoncino: un peperone ha pertanto valore zero nella scala di Scoville, la scala di misura della piccantezza.

I peperoni sono un’esplosione di gusto e sapore, ma anche di elementi nutritivi: lo sapete, ad esempio, che da crudi contengono più vitamina C delle arance? Sono anche ricchi di ferro, potassio, magnesio, calcio, betacarotene, acqua e fibre. Consigliati nelle diete ipocaloriche (le calorie dei peperoni sono piuttosto basse: solo 31 calorie per 100 g), sono da evitare solo per chi riscontra problemi gastrici. Vediamo quindi 10 ricette che faranno felici tutti!

I peperoni sono l’estate! Non solo perché sono di stagione proprio nei mesi più caldi dell’anno (da giugno a settembre) ma anche perché i loro colori variegati e accesi rappresentano bene l’allegria e la spensieratezza di questo solare periodo. Una ricetta a base di peperoni è quindi l’ideale per l’estate, colorata, divertente e fa persino bene. Questi ortaggi sono ricchi di vitamina C e betacarotene, tutti elementi antiossidanti. In più sono poveri di calorie e hanno un buon contenuto di sali minerali, fibra e acqua. I peperoni hanno solo un piccolo difetto: non tutti riescono a digerirli, soprattutto quando sono crudi. Lo chef Ciccio Sultano del ristorante Duomo di Ragusa ci aveva dato qualche consiglio ma abbiamo voluto approfondire l’argomento ed ecco 12 modi di cucinare i peperoni.

  1. 1
    Al forno: iniziamo da uno dei modi più facili e diffusi di cucinare i peperoni ovvero al forno. Lavateli e disponeteli su una teglia rivestita da carta da forno. Non c’è bisogno di olio o altri condimenti per il momento ma assicuratevi che il forno sia ben caldo (230° C) prima di infornare il tutto. Quando la pelle dei peperoni inizia a scurirsi, toglieteli dal forno e trasferiteli per 10 minuti in un sacchetto di carta, tipo quelli utilizzati per il pane. Questo è il segreto per togliere facilmente la pelle, la parte meno digeribile. Conditeli infine con olio, aglio, prezzemolo, sale e pepe o utilizzateli per altre ricette o per le conserve (per esempio i peperoni sott’olio).
  2. 2
    Marinati: ecco un esempio di come trasformare semplici peperoni al forno in un piatto sfizioso e saporito. Una volta che sono arrostiti e siete riusciti a togliere la buccia, stendeteli in un piatto e condite con aglio tritato, capperi, prezzemolo, sale e pepe. Coprite di olio extravergine e lasciate in frigorifero una notte prima di servire.
  3. 3
    Gratinati: la soluzione per le vostre piadine estive o come contorno. Tagliateli in quattro parti e puliteli. In una ciotola mescolate pangrattato, aglio, olio, sale e prezzemolo e utilizzate il preparato per riempire i nostri colorati ortaggi. Se volete potete dare un tocco di sapore in più aggiungendo al pangrattato capperi e acciughe spezzettate. Infornate e il gioco è fatto!
  4. 4
    Fritti: che bontà! Lavate, pulite e tagliate a listarelle i peperoni. Fateli friggere in abbondante olio d’oliva finché non sono rosolati da tutti i lati. A questo punto trasferiteli su un piatto ricoperto di carta assorbente, asciugateli e condite con un pizzico di sale e qualche fogliolina di menta fresca.
  5. 5
    In pastella: restiamo nel mondo del fritto che piace sempre, in ogni stagione, a ogni età e in ogni momento. Preparate la pastella con farina, sale e un goccio di birra, aggiungete l’uovo e amalgamate. Immergete le listarelle di peperoni e friggete in abbondante olio.
  6. 6
    Alla griglia: l’estate è la stagione del barbecue. Oltre a salsicce, hamburger, spiedini, tomini e salmone, grigliate anche le verdure! I peperoni si prestano benissimo a questo scopo e infatti negli spiedini spesso e volentieri intervallano i tocchetti di carne. Il segreto è tagliare i nostri ortaggi tutti della stessa dimensione in modo che si cuociano in modo uniforme e alla stessa velocità. Se non avete la griglia potete utilizzare una bistecchiera o una piastra, tanto il procedimento è sempre lo stesso!
  7. 7
    In padella: un classico della tradizione italiana. Anche in questo caso possiamo darvi qualche consiglio per un risultato stellare: utilizzate una padella larga, tagliate i peperoni in tocchetti o listarelle della stessa dimensione e siate generosi con l’olio d’oliva così che non si attacchino. Altro dettaglio importante: fate cuocere lentamente a fiamma medio-bassa fino a renderli croccanti e durante la cottura rigirateli di tanto in tanto.
  8. 8
    Nel sugo: i peperoni sono fantastici come contorno ma buonissimi anche come condimento di spaghetti e maccheroni. Fate un soffritto, aggiungete gli ortaggi tagliati a tocchetti e lasciate rosolare per qualche minuto. Unite la passata di pomodoro, qualche foglia di basilico e lasciate cuocere per una mezz’oretta in modo che i peperoni si ammorbidiscano.
  9. 9
    Ripieni: una ricetta dalle mille varianti ma con una base comune ovvero il peperone utilizzato come contenitore. Tagliatelo in due parti oppure, se è piccolo, lasciatelo intero, sfruttando la calotta superiore con il picciolo come simpatico coperchio. Riempite e cuocete in forno per circa 45 minuti a 180° C. Per il ripieno lasciatevi ispirare dal momento: carne, verdure, formaggio filante, riso, tonno, cous cous… le possibilità sono davvero tantissime!

Informazioni aggiuntive
PROVENIENZA

ITALIA

Recensioni (2)

2 recensioni per PEPERONI

  1. Valutato 5 su 5

    Tuttipazzixebay (proprietario verificato) – 21/09/2021

    verdura fresca

    • Amministratore – 30/09/2021

      👍

  2. Valutato 5 su 5

    VALENTINI RITA (proprietario verificato) – 13/11/2021

    Saporiti e freschi

    • Amministratore – 14/11/2021

      grazie Rita

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categoria: Verdura
Condividi

Prodotti correlati

Confronta
Vista rapida
Aggiungi alla lista desideri
Aggiungi al carrello
Chiudi

INSALATA INDIVIA

€1,65
Confronta
Vista rapida
Aggiungi alla lista desideri
Aggiungi al carrello
Chiudi

INSALATA ICEBERG

€2,50
Confronta
Vista rapida
Aggiungi alla lista desideri
Aggiungi al carrello
Chiudi

INSALATA LATTUGA

Valutato 5.00 su 5
€2,50
Confronta
Vista rapida
Aggiungi alla lista desideri
Aggiungi al carrello
Chiudi

CRAUTI (verza liscia)

€1,35
Confronta
Vista rapida
Aggiungi alla lista desideri
Scegli
Chiudi

CIPOLLA DORATA

€0,75 – €1,30
Hot
Confronta
Vista rapida
Aggiungi alla lista desideri
Aggiungi al carrello
Chiudi

BROCCOLI ROMANESCHI (€ 2,50 Kg)

€3,00
Confronta
Vista rapida
Aggiungi alla lista desideri
Scegli
Chiudi

CAROTE

Valutato 5.00 su 5
€0,80 – €1,30
Confronta
Vista rapida
Aggiungi alla lista desideri
Aggiungi al carrello
Chiudi

BIETA

€2,50

SPEDIZIONE GRATUITA

Ordine minimo 35€

PAGAMENTI ONLINE

Paypal - Carta di Credito

PAGAMENTI SICURI AL 100%

Su tutto il sito

Via Nettuno, 11, Guidonia Montecelio, Roma, IT
Telefono: (+39) 350 12 95 307

Tutte le immagini sono inserite a scopo illustrativo.

Categorie
  • Frutta
  • Mozzarella di Bufala e...
  • Verdura
  • Verdure pulite e insalatine
Risorse
  • Privacy Policy
  • Termini & Condizioni
  • Contatti
ORTOFRUTTAREGINA.IT 2021 | P.iva 15950861003 | By Eccolomarketing
pagamenti
  • Home
  • Shop
  • Blog
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • I nostri produttori
  • Lista Desideri
  • Confronta
  • Accedi / Registrati
Carrello
chiudi

Registrati

chiudi

Hai perso la password?

Non hai ancora un account?

Crea un Account
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito Web. Navigando su questo sito Web, accetti l'utilizzo dei cookie.
Ulteriori informazioni Accetto
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.