L’Agaricus bisporus (J.E. Lange) Imbach, 1946, in italiano detto prataiolo, è un fungo basidiomicete della famiglia delle Agaricaceae, molto apprezzato in cucina. È largamente coltivato e poi commercializzato in tutto il mondo; in questo caso è noto anche con il nome in francese di champignon.
I funghi champignon trifolati sono un contorno classico della tradizione gastronomica italiana, particolarmente preparato in autunno, quando l’inizio della stagione fresca e piovosa rende possibile il raccolto di diverse varietà di funghi. Infatti questa ricetta si presta ad essere replicata con i funghi delle tipologie che più vi piacciono.
I funghi champignon trifolati possono essere utilizzati per accompagnare ogni portata, da quelle di carne a quelle di pesce, sono ideali anche per essere serviti in un antipasto misto o sulle bruschette di pane casereccio, con un filino d’olio extravergine crudo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.