Il carciofo è originario del Medio Oriente. Il carciofo selvatico era utilizzato tanto come medicinale quanto come alimento già dagli egizi e greci antichi. Gli arabi ne iniziano la coltivazione nel IV sec. a.C., veniva chiamato Karshuf, da cui il nome attuale. Anche gli antichi romani utilizzavano il carciofo in ambito culinario e medico, lo scrive in alcuni suoi testi lo scrittore latino di agronomia e agricoltura, Lucio Giunio Moderato Columella, il quale decanta le proprietà del “cynara”. Da allora, ma probabilmente già gli etruschi raccoglievano questo prodotto, nell’Agro Romano, oggi Agro Pontino, e nelle altre campagne laziali, viene coltivato il carciofo romanesco, oggi seguendo un preciso disciplinare, deve essere rigorosamente della cultivar “Castellammare” e relativi cloni, che ne stabilisce il metodo di produzione ed in quali aree geografiche.Il Carciofo Romanesco del Lazio IGP è stato il primo prodotto italiano ad essere tutelato a livello europeo dal marchio IGP. Si distingue dalle altre varietà per le dimensioni maggiori, i capolini sono violacei e contiene sodio, potassio, fosforo, calcio e le vitamine C e K. Il periodo migliore per la raccolta va da inizio marzo a fine aprile. Nella cucina tipica romana, e laziale, sono numerosissime le ricette, le preparazioni tradizionali sono “alla Giudia” e “alla Romana”, ma vengono utilizzati per numerosi primi, secondi e contorni, ad esempio in brodetto, fritti e ripieni.
CARCIOFI ROMANESCHI (tipo)
Valutato 5.00 su 5 su base di 1 recensioni
(1 recensione del cliente) €1,85 €1,45
Prezzo al Pezzo
Alla consegna il prezzo totale dell'ordine potrebbe subire delle piccole variazioni secondo il peso dei prodotti scelti.
Informazioni aggiuntive
PROVENIENZA | ITALIA Sardegna |
---|
Recensioni (1)
1 recensione per CARCIOFI ROMANESCHI (tipo)
Aggiungi una recensione Annulla risposta
Categoria: Verdura
anna maria fantini –
ma com’è possibile che da voi non ho mai trovato i carciofi romaneschi duri o con il pelo all’interno?
Amministratore –
buonasera sig.ra Fantini, noi siamo amanti dei carciofi ed effettuiamo veramente una ricerca approfondita del prodotto migliore